Viaggi e Vacanze Planet Sardinia Travel

sardiniaincoming@tiscali.it

+39 070 812955

  • Home
  • Chi Siamo
  • Sardegna
    • Sud
      • Arbatax
      • Bari Sardo
      • Cagliari
      • Cala Gonone
      • Carloforte
      • Costa Rei
      • Domus de Maria
      • Oristano
      • Teulada
      • Villasimius
    • Nord
      • Alghero
      • Castelsardo
      • Olbia
      • Orosei
      • Palau
      • Santa Teresa Di Gallura
      • San Teodoro
    • Case Vacanze
      • Casa Vacanza a Costa Rei
      • Hotel Residence Baia Delle Ginestre 4*
      • Hotel Villa Asfodeli 3*
      • Residence Corte dei Venti
      • Residenza Le Due Palme (Appartamenti)
      • S’ Incantu Resort
      • Torre delle Stelle
      • Villa Solanas
      • Villa Mosca Charming House 3*
    • Escursioni
      • Asinara in fuoristrada al tramonto
      • Barumini in Tour in.. Ape Calessino
      • Cagliari e i fenicotteri rosa in bicicletta
      • Cagliari in… Ape Calessino Quattro Mori
      • Cagliari in segway
      • Escursioni a Cavallo
      • Escursione con le Dune Buggy
      • Escursione in barca
      • Escursione in Motobarca a Villasimius
      • Escursione in fuoristrada all’ Asinara
      • Escursione Notturna alla Sella del Diavolo
      • Escursione sul Colle di Sant’Ignazio
      • Escursione sulla Sella del Diavolo
      • Tour Fenicotteri Rosa e Faro di Cagliari in segway
      • Tour di Cagliari a piedi
      • Trekking all’ Asinara
      • Trekking Urbano.. alla scoperta del verde di Cagliari
    • Transfer
      • Transfer da Cagliari
  • Per le Agenzie
    • Contratto per Agenzie di Viaggio
  • Offerte
  • Condizioni Generali
  • Contatti

Hotel Faro Capo Spartivento 5*

Il Faro Capo Spartivento è costruito nel 1854 dalla Marina Militare Italiana, e fu uno dei venti fari reali voluti da Vittorio Emanuele di Savoia, le cui iniziali capeggiano ancora nel fregio in ferro battuto che sovrasta la porta d’ingresso. Mitragliato dagli aerei americani durante la Seconda Guerra Mondiale, l’edificio subì al termine del conflitto il suo primo e unico restauro.
Ospitò la famiglia dei faristi fino agli anni ‘80, quando l’automazione spazzò via i cambi della guardia. Caduto nell’oblio per oltre 30 anni, nel 2006 ha inizio la seconda vita del Faro. Una metamorfosi iniziata molti anni prima, un sogno d’infanzia a lungo riposto nel cassetto, un progetto ambizioso divenuto realtà grazie alla passione e alla dedizione di chi ci ha messo la testa, e l’anima.
A tracciare ancora una volta la rotta, il Faro Capo Spartivento è oggi il primo e unico faro in Italia destinato all’accoglienza, premiato dai vertici della Marina Militare Italiana come esempio di recupero di architettura militare.

Hotel Faro Capo Spartivento è costruito su una scogliera a picco sul mare, il Faro domina il promontorio di Capo Spartivento, area naturale protetta che si erge a difesa di una riservatezza pressoché assoluta. Gli spazi esterni del Faro, sapientemente progettati per fare della struttura il naturale prolungamento del promontorio roccioso, regalano agli ospiti infiniti punti di vista sulla costa circostante. Frontalmente, il Faro si affaccia sul mare con una pedana rialzata in teak di 200 mq, il cui cuore è costituito dalla piscina a sfioro di 14×6 m, caratterizzata da due idromassaggio Jacuzzi. Ai lati della piscina, gli eleganti salotti in pelle bianca sono l’angolo perfetto in cui consumare la colazione o un aperitivo al tramonto. Nel retro, un enorme ulivo secolare domina il giardino di 3000 mq, dove trovano spazio un camino di 12 metri e un ampio salotto. L’area centrale, sopraelevata, ospita 8 gazebo in cristallo di 16 mq con vista panoramica, dove è possibile consumare il pranzo o la cena. La palazzina si estende su una superficie di 600 mq ed è un mirabile esempio di recupero architettonico. Al piano terra, l’ampio salone di 120 mq incarna a pieno lo stile del Faro Capo-Spartivento: le bianche pareti e la pietra chiara delle volte fanno da sfondo al vivace universo di oggetti di design e pezzi d’antiquariato che abitano gli interni. Gli ambienti centrali, destinati a sala da pranzo, ospitano un maestoso tavolo conviviale a sei posti e un ampio tavolo in cristallo a dieci posti. Una scala a chiocciola in ghisa della Neri conduce a una vecchia cisterna sotterranea, oggi adibita a cantina. Poderose travi in ferro e ampie vetrate segnano il confine tra cinque ambienti un tempo separati da pareti: un elegante gioco di trasparenze in cui trovano spazio accoglienti salotti arredati con divani bianchi in stile Luigi XIV e un grande camino. Una scala a chiocciola in pietra conduce al primo piano, dove incontriamo le quattro Suite e una bellissima sala da tè con caminetto, ambiente dominato da un grande baule indiano, trasformato in libreria. Al secondo piano, una grande terrazza di 250 mq abbraccia la lanterna, offrendo agli ospiti una vista a 360 gradi sulla costa e l’entroterra. I grandi letti a baldacchino sono un comodo riparo su cui prendere il sole o da cui ammirare le stelle. Un ultimo giro di gradini conclude l’ascesa verso la lanterna: a pochi passi dall’ottica rotante, un suggestivo rifugio in cui perdersi, faccia a faccia con l’infinito.

Portando a compimento l’articolato progetto di recupero Faro Capo-Spartivento, nel 2016 la Residenza Semaforisti apre le porte ai primi ospiti. L’edificio, che un tempo faceva da alloggio al personale farista, è oggi di fatto l’unica caserma in Italia destinata all’accoglienza. A testimoniarne la rilevanza storica, l’edificio mostra ancora i segni delle mitragliate a bassa quota degli aerei americani, profondo lascito della Seconda Guerra Mondiale. Incastonata nella cornice selvaggia di Capo Spartivento, a pochi metri da Faro, la Residenza Semaforisti è una struttura totalmente autonoma dotata di servizi dedicati. L’edificio abbraccia, con la caratteristica struttura a U, un’ampia corte rialzata in teak, che ospita un grande camino centrale e diversi angoli relax. Di fronte alla corte incontriamo l’area bar, un forno a legna posto a disposizione degli ospiti e l’accesso all’ampia cantina dei vini, ricavata da una cisterna per la raccolta delle acque. Lateralmente, una scala a chiocciola conduce alla grande piscina a sfioro rialzata, la cui vista scivola dalle montagne dell’entroterra fino alla costa occidentale, in direzione Capo Malfatano. Come la cantina dei vini, anche la piscina, costruita sul tetto dell’antico deposito di carburante, è un importante opera di recupero. La Residenza Semaforisti è uno spazio dedicato alla convivialità, chiaramente orientato alla condivisione degli ambienti esterni, elemento che inserisce la struttura nella tradizione delle locali case campidanesi.  Agli ospiti, libertà totale di movimento e fruizione degli spazi esterni, in un costante dialogo con la natura circostante.

Posizione:

Spiaggia: Appartengono a questo tratto di costa alcune tra le spiagge più belle del Mediterraneo: a pochi passi dal Faro Capo-Spartivento si incontra la piccola Cala Cipolla, incastonata in una superba cornice selvaggia. Poco più in là si distende l’immenso arenile di Su Giudeu, con gli inconfondibili isolotti e le scenografiche dune ricoperte di ginepri. Percorrendo la costa verso ovest, dove le pareti rocciose nascondono sorprendenti calette, si approda alla nota Tuerredda, nella spettacolare insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento.

 

Hotel Faro Capo-Spartivento Hotel faro Capo-Spartivento Faro vecchio Hotel Faro Capo-Spartivento Guest House Hotel Faro Capo-Spartivento Residenza Hotel Faro Capo-Spartivento Piscina Hotel Faro Capo-Spartivento Camera
  • Sistemazione
  • Dettagli Spese
  • Mappa

Hotel Faro Capo-Spartivento mette a disposizione degli ospiti quattro Suite di 35 mq, per un totale di dieci posti letto. Le due Suite vista mare sono arredate in stile moderno e minimale, con letti tondi sospesi. Una calda luce filtra dalle grandi finestre che guardano all’orizzonte, facendo risplendere il bianco pressoché totale degli interni. Le due Suite vista collina si articolano in zona giorno con divano e TV LCD e zona notte, con letto in stile provenzale l’una e con letto a baldacchino in ferro battuto l’altra. Nelle camere, grandi vetrate di cristallo chiudono il bagno e un grande armadio a muro, alimentando il diffuso senso di perfezione formale. Il Faro Capo-Spartivento dispone inoltre di due mini appartamenti separati dal corpo centrale, ottenuti dal recupero delle costruzioni che un tempo fungevano da cisterne per il gas che alimentava la lanterna. Le sistemazioni hanno una superficie di 50 mq e si articolano su due piani: una zona giorno al piano terra e una zona notte al primo piano, dove una vetrata in cristallo consente di ammirare le stelle.

Tutte le camere sono dotate di letto matrimoniale, bagno, specchi a figura intera, frigobar, TV LCD, aria condizionata, cassaforte, ricambi biancheria, asciugamani e accappatoi.
I servizi inclusi sono: connessione internet, pulizie, cuoco, camerieri, trasferimento alle spiagge di Chia.

Con una superficie che va dai 55 ai 70 mq, le quattro Suite della Residenza Semaforisti si articolano in zona giorno con divano e TV LCD e zona notte con letto matrimoniale.
A queste si aggiunge la camera doppia di 18 mq, dotata di bagno con doccia e vista panoramica.
Le sistemazioni sono arredate con eleganza e uniscono stile moderno ed elementi d’epoca.
Tutte le camere sono dotate di letto matrimoniale, bagno con doccia, specchi a figura intera, frigobar, TV LCD, aria condizionata, cassaforte, ricambi biancheria, asciugamani e accappatoi.
I servizi inclusi sono: connessione internet, pulizie, cuoco, camerieri, trasferimento alle spiagge di Chia. Gli ospiti hanno accesso esclusivamente alla piscina e agli spazi comuni della Residenza Semaforisti.

Prezzi e disponibilità su richiesta.

Eventuale tassa di soggiorno da regolare in loco.

Condividi questo Hotel

Se questo hotel ti è piaciuto o ti ha incuriosito clicca sulle icone qui sotto e condividilo sui social! Oppure mandalo ad un amico che potrebbe essere interessato.

PRENOTA ORA

Chi Siamo

L’agenzia turistica Viaggi e Vacanze Planet Sardinia Tour Operator è presente da anni sul territorio sardo, ormai una solida realtà al servizio dei cittadini sardi, ma anche di quelli internazionali, grazie all’esperienza e alla passione della titolare Estefania Lopez Lepori.

Contatti

Via Pitz e Serra, 53 / Ang. Via Portogallo, 1
09045 Quartu Sant’elena (CA)

+39 070 812955

sardiniaincoming@tiscali.it
estefania.lopez@tiscali.it

Newsletter per i Clienti

Privacy *

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Newsletter per le Agenzie

Copyright © 2017-2023 Viaggi e Vacanze Planet Sardinia Travel, Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy | Cookie Policy
Theme Design & Development by Sarah Pinna Web Designer

Utilizziamo i cookies per consentirti una migliore navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare maggiori informazioni su quali cookies utilizziamo o disabilitarli nelle impostazioni.

Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Le informazioni sui Cookie sono conservati nel tuo browser e utilizzano funzioni come riconoscerti quando torni nel nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni e pagine del sito trovi più interessanti ed utili.

Per saperne di più su quali dati vengono utilizzati e come, ti invitiamo a leggere l’informativa completa alla pagina Privacy Policy.

Puoi sistemare tutte le impostazioni dei cookies utilizzando le linguette in alto.

Cookies Essenziali

I Cookie Essenziali dovrebbero sempre essere abilitati poiché, in caso, contrario verrebbero inficiate le prestazioni del sito web, non permettendoti una ottimale navigazione. Questi cookie NON incamerano nessun dato personale, ma servono unicamente a scopi tecnici.

Disabilitando questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i seguenti cookies di terze parti:

  1. Google Analytics per collezionare informazioni anonime come il numero di visitatori del sito, e delle varie pagine o post. Questi dati sono anonimi.
  2. Google reCaptcha per evitare che bot ed hacker commentino o mandino mail di spam

Abilitare questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Prego abilitare prima i Cookies Essenziali così che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy